Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio. Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!
V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E
silverio
Inserito il - 20/07/2017 : 20:55:11 13 LUGLIO 2017
Immagine: 87,09 KB
Con questa immagine di Giovanni ik3jlv mi accingo a spiegare nei limiti della mie conoscenze l'interazione dei fenomeni solari con la propagazione ionosferica. Dal mese prossimo dopo le vacanze trascorse,posso disporre di immagini solari e tenere aggiornato il sito con spiegazioni facilmente comprensibili. La strumentazione che usa IK3JLV per le riprese è: Tele Kenlook con camera ccd ASI 120 Mono.
Filtro al Calcio K-LINE 393 nm e 396 nm. accoppiato con un altro filtro Astrosolar da 3,8 nm.
Per la comprensione dei grafici e i link dei quali mi serviro' per attingere le info realtime, ho pensato di inserire le spiegazioni di base a fianco degli stessi con chiarezza e comprensibilità. Come sappiamo il gruppo 2665 ha concluso al momento la sua attività con un brillamento di classe M1 che ha avuto ripercussioni nel campo magnetico terrestre e propagativo ma non raggiungendo valori particolarmente intensi. M class Beta regione attiva CME....cosa significa?
Nel prossimo aggiornamento daro' tutte la spiegazioni della Classi di Brillamento,indici magnetici A e K ,valori di flusso solare in tutte le componenti UV X e Y e Proton Flux.
IL FLARE (Coronal Mass Ejection) SI è VERIFICATO IL 14 luglio 2017 ALLE ORE 2.20 utc con blackout dei segnali radio dai 160 ai 10 metri fino alla serata dello stesso giorno 14.
SEGUONO S-W-P per capire cosa ci attende nelle prossime 48-72.
Product: 3-day Space Weather Predictions daypre.txt :Issued: 2017 Jul 19 2200 UTC # Prepared by the US Dept. of Commerce, NOAA, Space Weather Prediction Center # Product description and SWPC contact on the Web # http://www.swpc.noaa.gov/wwire.html # # 3-day Space Weather Predictions # :Prediction_dates: 2017 Jul 20 2017 Jul 21 2017 Jul 22 :Geomagnetic_A_indices: A_Fredericksburg 6 8 9 A_Planetary 5 8 12 # # Predicted 3-hour Middle latitude k-indices :Pred_Mid_k: Mid/00-03UT 2 2 2 Mid/03-06UT 1 2 2 Mid/06-09UT 2 2 2 Mid/09-12UT 1 2 2 Mid/12-15UT 2 2 2 Mid/15-18UT 1 2 3 Mid/18-21UT 2 2 3 Mid/21-00UT 2 3 2 # # Predicted 3-hour High latitude k-indices :Pred_High_k: High/00-03UT 1 2 1 High/03-06UT 1 1 2 High/06-09UT 1 2 2 High/09-12UT 2 4 3 High/12-15UT 2 3 4 High/15-18UT 1 2 5 High/18-21UT 1 2 3 High/21-00UT 1 2 2 # # Probability of Geomagnetic conditions at Middle Latitude :Prob_Mid: Mid/Active 20 25 30 Mid/Minor_Storm 5 10 15 Mid/Major-Severe_Storm 1 1 1 # # Probability of Geomagnetic conditions at High Latitudes :Prob_High: High/Active 15 15 10 High/Minor_Storm 25 25 25 High/Major-Severe_Storm 30 40 50 # # Polar Cap Absorption Forecast :Polar_cap: green # # Solar :10cm_flux: 75 75 75 # :Whole_Disk_Flare_Prob: Class_M 5 1 1 Class_X 1 1 1 Proton 5 1 1 # # Region Flare Probabilities for 2017 Jul 20 # Region Class C M X P :Reg_Prob: 2017 Jul 19 Grazie Giovanni per l'immagine di altissimo livello e per aver ripreso il comparire della NEW SUNSPOT che seguiremo nella sua evoluzione dopo la completa rotazione solare(28 gg). Buone vacanze. Silverio
IMMAGINE CME M class Beta Regione attiva 2665 14 Luglio 20177 ore 2,20 UTC