ik3jlv
Utente
 

Regione: Veneto
Città: Villafranca - VR-
174 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2016 : 11:06:05
|
Salve a tutti. Purtroppo anche questa settimana, la nostra stella presenta pochissime macchie, di conseguenza scarsa propagazione ...! Nell'immagine, si può notare oltre alle piccole macchioline, la granulosità della superfice solare.
Accanto al Sole, ho inserito in scala il nostro pianeta. Conoscendo la distanza media e il diametro apparente medio del Sole, si determina subito il suo raggio, che risulta di 695.450 km. cioè 100 volte il raggio della Terra: quindi il Sole ha un volume che è 1.300.000 volte maggiore della Terra.
73, Giovanni IK3JLV
Immagine:
 35,88 KB
|
DXCC,WAZ,WAC,WAS,AJD, P6K, MARCONI CLUB A.R.I. LOANO #379, IOTA 100, G.R.A.M.I#026, A.R.M.I.#1143
C'E' UN SOLO BENE,IL SAPERE, E UN SOLO MALE, L'IGNORANZA (Socrate Atene 469 - 399 a.C.)
|
|